ASTERWEB Blog

25Mag/100

VoIP Mobile in aumento

www.asterweb.org

www.asterweb.org



Secondo un rapporto della società di ricerche Frost & Sullivan, la domanda di VoIP su dispositivi mobili è destinato ad aumentare rapidamente nei prossimi anni e gli operatori di telefonia mobile non potranno più permettersi di ignorare questa tendenza.

Nel solo 2008 il settore ha generato ricavi per circa 605,8 milioni di dollari in Nord America, Europa Asia e America Latina e le stime prevedono, entro il non lontano 2015, ricavi per oltre 29 miliardi di dollari (mica male ...).

Questo il link del post pubblicato da eweek.com

22Mar/100

BBB – BigBlueButton – Videoconferenze ed altro

Videconferenze and more

Videconferenze and more


Con BigBlueButton è possibile organizzare videoconferenze professionali, presentazioni col supporto anche Word, Excel e PowerPoint, chat, ...

Dal sito è possibile scaricare una VM e fare la configurazione in pochi minuti. Ci sono anche gli HowTo per installare l'applicazione su Ubuntu, CentOS e Fedora.

È anche disponibile una demo online per valutarne tutte le funzionalità.

28Dic/090

Encomio Per L’innovazione A Snom Technology

snom_logo
Da ITnews del 21/12/2009

snom technology AG, produttore leader di telefoni VoIP avanzati per l’uso professionale, ha ricevuto il riconoscimento “Highly Commended” dall’associazione britannica dei provider di telefonia VoIP (Internet Telephony Services Providers' Association - ITSPA) in occasione degli ITSPA Awards 2009, che premiano annualmente i migliori prodotti sul mercato del VoIP e delle Unified Communications.

Post completo ITnews.it

10Dic/090

Skype lancia la soluzione per le imprese a costo zero

Da: www.ilsole24ore.com del 2 dicembre 2009

www.ilsole24ore.com

www.ilsole24ore.com


Dopo il lancio, lo scorso mese di marzo, della versione beta del suo servizio indirizzato al mondo delle imprese, è arrivato per Skype il momento del varo ufficiale di Skype for Sip.

15Nov/090

Report: Worldwide VoIP Market Grew to $20.7 Billion; Strong Demand Continues

Wednesday 11th November 2009 - 18:53

Dalla pubblicazione del rapporto semestrale della Infonetics Research, relativo ai Servizi VoIP e delle comunicazioni in generale, si evince come la domanda dei servizi VoIP (residenziali e business) cresca a livello mondiale mentre la domanda di altri servizi di comunicazione continua a contrarsi.

Nel primo semstre del 2009 i servizi VoIP a livello mondiale hanno rappresentato ben 20,7 miliardi dollari.

Per vedere il post originale pubblicato da voip.biz-news.com cliccate QUI

6Nov/090

Distribuzione dei telefoni VoIP: accordo tra Snom Technology AG e ASIT Spa

dal sito http://www.blogvoip.it/

Un importante accordo per la distribuzione su territorio nazionale dei prodotti VoIP SIP (telefoni principalmente) è stato siglato in questi giorni tra la ASIT SpA, leader nella distribuzione di prodotti di telecomunicazioni, e la Snom Technology AG, uno dei maggiori produttori leader indipendenti di telefoni VoIP.

La Snom Technology AG ha precorso i tempi presentando nel 1999 il primo telefono VoIP SIP (Session Initiation Protocol) al mondo.

Il presidente di ASIT, Valentino Ganz, ha dichiarato:

Con i prodotti snom andiamo ad espandere l’ offerta nella fonia arricchendo il nostro catalogo con i telefoni VoIP per l’impiego professionale basati su standard SIP aperto. Da tempo il mercato richiedeva questa tipologia di prodotti a standard aperto, caratterizzati da un’eccellente qualità ed un rapporto prezzo-prestazioni estremamente competitivo sul mercato

D’ora in poi i prodotti Snom verranno proposte ad Operatori di telecomunicazioni, System Integrator e VAR presenti sul territorio italiano. Speriamo che il VoIP italiano ne ricavi una sferzata d’energia.

29Ott/090

AAstra 6739i – Color Touch Screen Display

Telefono AAstra 480I CT

Telefono AAstra 480I CT


E' una semplice segnalazione poiché a prima vista mi sembra molto, molto carino.

Questo il link del prodotto: Aastra 480i CT

25Ott/090

Il mercato VoIP non subisce recessione (almeno in USA)

Una ennesima indagine sulla situazione del mercato VoIP ci arriva dalla Research and Markets, direttamente dagli Stati Uniti. Anche questa nuova inchiesta dimostra come il mercato del VoIP non accenni a subire i colpi della crisi economica, che negli Stati Uniti si è manifestata in modo quanto mai violento.

Il VoIP ha avuto una crescita costante nel corso del 2009: i miglioramenti tecnologici e le innovazioni hanno dato una forte spinta al settore VoIP, rendendolo rilevante anche per coloro che non vi avevano mai investito sopra.

Il report sottolinea come uno dei motivi decisivi del passaggio a VoIP sia il risparmio rispetto alla telefonia tradizionale, sia a livello privato che a livello aziendale. Lo studio dimostra come addirittura il 92% del manager del settore IT ritengano che il VoIP prenderà presto il posto della telefonia tradizionale nell’ambito del business.

Dal sito: http://www.blogvoip.it/

3Ago/090

Skype rischia di chiudere

Dal Corriere della Sera On Line di Lun. 3 agosto 2009

MILANO- Gli avvocati stanno affilando le loro armi. Perché nella contesa legale tra eBay e Joltid chi rischia di andarci di mezzo è Skype. E, ovviamente, un affare miliardario. La querelle potrebbe portare alla chiusura del servizio VoIp che conta più di 480 milioni di utenti nel mondo.

L'ALLARME- Ma cosa c'entrano eBay e Joltid? La risposta è semplice: il primo è il nuovo proprietario del servizio che è stato comprato dal secondo per 2,6 miliardi di dollari. L'acquisizione, però, non includeva il «Global Index P2P», cuore tecnologico di Skype, e per cui eBay ha ottenuto soltanto la licenza d'utilizzo. La Joltid ha accusato il colosso delle aste online di aver violato le regole di tale licenza e l'ha trascinato in tribunale. La prima udienza è prevista per giugno 2010. Se il fornitore di software vincesse la causa, eventualità ritenuta probabile da alcuni analisti, eBay si troverebbe a dover rimpiazzare la tecnologia. E se non ci riuscisse in tempo, si potrebbe vedere costretto a chiudere il servizio. Il caso sta rimbalzando in rete, dove gli internauti danno l'allarme.

Vedremo cosa accadrà da qui a giugno del prossimo anno.

Saluti

3Ago/090

Skype for Asterisk disponibile per Liberailvoip

liberailvoip

liberailvoip

Il caldo torrido di questi giorni non vi da tregua? State contando i giorni che vi separano dalle tante agognate ferie? Eccovi una idea “fresca fresca” che speriamo possa “sollazzare” quanti di voi non sono ancora al mare: Liberailvoip si arricchisce delle funzionalità di Skype for Asterisk, disponibile in anteprima solo per i nostri utenti. Finalmente utilizzare nativamente il proprio account Skype con Asterisk non è più un utopia!

Ecco il link del post

17Apr/09Off

Hacking Siemens C470

Fonte: Dailyasterisk.net
Siemens commercializza vari telefoni di cui alcuni VoIP ed in particolare SIP perfetti per Asterisk. A differenza di quelli piu costosi come ad esempio lo Snom M3 sembrerebbero mancare di alcune funzionalita’ tra cui il provisioning delle configurazioni, una rubrica centralizzata e di altre comode utilita’.

Cercando informazioni su questi telefoni abbiamo scoperto che la Siemens vende degli specifici software che permettono non solo di personalizzare alcune funzioni ma anche di “aggiungerne” altre.

Telefono ip - corless dect - Siemens

Telefono ip - corless dect - Siemens

1Apr/09Off

Grandstream entra nella videosorveglianza

Leggo sul blog di VoipInsider che Grandstream commercializzera’ una gamma di prodotti GXV3501, Gxv3504 e Gxv3601 rivolti alla video sorveglianza.

Videocamera per videosorveglianza

Videocamera per videosorveglianza

I prodotti sembra anche supportare connettivita’ wireless, H.264, Motion Jpeg ad alta risoluzione, ingressi BNC e protocollo SIP ovviamente 🙂

Fonte: Dailyasterisk.net

13Mar/09Off

Sipana

Sipana e’ un analizzatore di protocollo SIP distribuito, ovvero e’ possibile installare l’Agent in diversi host, che si occupano di catturare il traffico (attraverso Jpcap) e di inviarlo al server, il quale lo analizzerà permettendoci di vedere lo stato della chiamata e disegnadoci un comodo diagramma, un po’ quello di wireshark.
Sipana - Controllo traffico SIP

Sipana - Controllo traffico SIP

Il progetto sebbene sia solo alla versione 0.3 e’ ben documentato e facile da installare per chi volesse provarlo.

Fonte: Dailyasterisk.net

27Feb/09Off

Grandstream GXV3140

All’ultimo cebit, Grandstream ha presentato un nuovo videotelefono , il GXV3140,  che si affianchera’ o andra’ a sostituire il vecchio GXV3000.

Grandsteam GXW 3140

Grandsteam GXW 3140

Personalmente non credo che Grandstream abbia mai brillato per la qualita’ dei propri telefoni ip, a differenza degli adattatori, ma sari felice di essere contraddetto da questo modello.

Alcune delle caratteristiche hardware comprendono:

  • Pannello LCD 4.3″
  • Videocamera da 1,3 Megapixel
  • Supporto dei codec H.254 e H.263
  • Memoria SD
  • Porta USB

Inoltre il software purtroppo sembrerebbe includere anche le seguenti caratteristiche: Lettore RSS, Instant messanger, Internet radio, Visualizzatore di album Flickr e giochi… mah, tutto questo mi lascia un po’ perplesso, aspetteremo di poterlo provare.

Fonte: Dailyasterisk.net

20Dic/080

VoIP in forte crescita in Europa

Secondo un'indagine condotta da TeleGeography, alla fine del 2007 in Europa occidentale erano attive circa 25,3 milioni di linee VoIP, un incremento del 69% rispetto 15 milioni rilevati nel 2006. Per la fine del 2008 si prevede che tale numero salirà a 37 milioni, circa il 29% del totale delle linee di telefonia fissa di questa area geografica.
La migliorata connettività alla Rete e la presenza di un elevato numero di operatori in concorrenza tra loro sono tra i principali fattori che hanno stimolato questa forte crescita nei paesi dell'Europa occidentale. Attualmente France Telecom si classifica come il principale provider VoIP europeo. BT, Telecom Italia e KPN appaiono comunque tra i primi 10 operatori del settore. All'interno dei vari stati dell'Unione ci sono però sostanziali differenze: in Francia ad esempio il 34% delle famiglie ha sottoscritto un abbonamento VoIP, mentre in Germania solo l'11%.


fonte:  newsmobile.it sppedblog.net